Sito dedicato al gruppo di Protezione Civile A.N.A. Sez. di Conegliano
L’attività di previsione punta a identificare gli scenari di rischio e, quando possibile, a preannunciare, monitorare, sorvegliare e a vigilare in tempo reale gli eventi e i livelli di rischio attesi.
L’attività di prevenzione punta a evitare, o ridurre al minimo, i danni in caso di calamità. Sono strumenti di prevenzione: l’allertamento, la pianificazione d’emergenza, la formazione, la diffusione della conoscenza di protezione civile, l’informazione alla popolazione e l’applicazione della normativa tecnica.
L’attività di emergenza consiste negli interventi di prima assistenza alle popolazioni colpite da calamità
Il superamento dell’emergenza consiste nell’insieme delle iniziative necessarie per rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita
Attività in supporto alle FFOO per diffondere informazioni in previsone, durante e dopo eventi calamitosi.
Insieme delle attività svolte costantemente dalle unità di soccorso per mantenere le abilitazioni all’intervento.
Ass. Naz. Alpini Protezione Civile
Sezione di conegliano
Sede: Via Beccaruzzi 17 – Conegliano
P.IVA/C.F.: 00852290261
Codice FE: KRRH6B9
Albo dei Gruppi Volontari di Protezione Civile della Regione Veneto: PCVOL-05-C-2020-TV-01.
Registro Regionale delle Organizzazioni del Volontariato: TV0372. (confermato con decr. 41 del 12/4/2017)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.