Emergenza Idrogeologica

L’importante fronte temporalesco in avvicinamento ai Comuni di Conegliano e San Vendemiano previsto per il giorno 22 maggio, si è concretizzato nel peggiore dei modi. Verso le ore 16 il temporale è stato seguito da una lunga grandina.
La grandine, seppur di piccolissime dimensioni, si è accumulata nei fossati, nei tombini e ai bordi delle strade, impendo di fatto il corretto smaltimento delle acque piovane che hanno quindi allagato la sede stradale ed alcuni scantinati. Il quantitativo di acqua presente nella SS13 Pontebbana ha raggiungo i 30/40cm, causando un’uscita di carreggiata di autovettura.

Il Nucleo Idrogeologico e i Vol.ri di turno sono prontamente intervenuti nel Comune di San Vendemiano per lo svuotamento di due scantinati allagati in supporto ai VVFF.
Ben 3 le motopompe della Sez.ne operative dal pomeriggio fino a tarda notte, con relativa turnazione da parte dei Vol.ri. Nella tarda sera si sono resi disponibili i Volontari della P.C. di Orsago chiamati dal distaccamento di Treviso dei VVFF, ma dirottati in altre aree visto le attrezzature operative in campo.

L’attività è proseguita nel giorno successivo con la rimozione della grandine ancora presente all’interno di un seminterrato e la messa in scurezza di quest’ultimo.

Il fattore tempo è alla base di ogni attività di soccorso e la capacità previsionale degli eventi atmosferici ha permesso alla P.C. di prepararsi garantendo un servizio di soccorso adeguato al teatro d’intervento.

Ai Volontari che hanno prestato servizio va il nostro sentito ringraziamento.